Poètes-critiques, 19 janvier 2023, 17h00 avec Paolo Maccari, en ligne
Paolo Maccari (Colle Val d’Elsa, 1975) vive e lavora come insegnante a Firenze. È poeta e critico letterario. Suoi testi sono presenti in antologie italiane e straniere e tradotti in diverse lingue.
Ha pubblicato i seguenti libri di poesia:
Ospiti (Manni, 2000, con prefazione di Luigi Baldacci, Premio Bagutta opera prima),
Fuoco amico (Passigli, 2009),
Contromosse (Con-fine, 2013),
Fermate (Elliot, 2017);
I ferri corti (auto-antologia delle opere precedenti, uscita nella collana Gialla Oro dell’editore LietoColle pordenonelegge, 2019).
È recente la pubblicazione di Quaderno delle presenze (Le Lettere, 2022, prefazione di Gian Mario Villalta).
Sul versante critico, è autore di saggi sulla prosa e la poesia italiana, soprattutto di scrittori dell’Otto-Novecento, di cui ha anche introdotto e curato le opere (tra gli altri, ha collaborato al volume di Clemente Rebora, Poesie prose e traduzioni, edito nei Meridiani Mondadori a cura di Adele Dei).
È autore di una monografia su Bartolo Cattafi, Spalle al muro (SEF, 2003) e di un volume su Dino Campana, Il poeta sotto esame (Passigli, 2012).
Dirige con Valerio Nardoni le collane di poesia dell’editore Valigie Rosse e in questa veste si occupa della poesia italiana contemporanea con intenti militanti.